Emailinfo@studiopolizzy.it
Nato a Napoli il 5 marzo 1964, dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, inizia a collaborare con il prof. Avv. Stefano Cianci presso il quale si occupa della gestione del contenzioso nell’ambito del diritto civile tradizionale.
Attento, però, da sempre all’evoluzione della professione e della figura dell’avvocato, una volta aperto il proprio studio, l’avv. Mario Polizzy inizia ad affiancare e supportare i propri clienti offrendo loro, non solo la classica assistenza nel litigation ma anche servizi di natura consulenziale.
In tale ottica, infatti, da circa un decennio opera nei settori più innovativi legati alla digital strategy, al FinTech, alla tutela della Privacy e Data Protection ed affianca aziende che si occupano di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il “crowdfunding”. Su tale argomento, ha pubblicato l’articolo “Crowdfunding, aspetti legali e differenze giuridiche tra donation, reward e compravendita” e l’articolo “Diffamazione su social network, chat e siti web: come funziona e come tutelarsi“.
È stato nominato, quale Esperto, nell’ambito della struttura del Commissario straordinario del Governo della Repubblica Italiana ai fini della ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016. L’incarico è consistito nella consulenza ai fini della predisposizione delle ordinanze e delle modifiche di quelle già emanate, nonché nell’esercizio di attività interpretativa con la redazione di pareri e risposte a quesiti formulati dalle amministrazioni e dai cittadini interessati, nell’ambito dell’Ufficio del Consigliere giuridico.
Ha partecipato alla redazione del “Codice del Processo Amministrativo – III Tomi” edizione 2010 facente parte della collana “Codici del Professionista” diretta da P. De Lise e R. Garofoli edito dalla casa editrice Neldiritto Editore provvedendo al commento degli articoli concernenti le riformate norme sull’appello, nonché, alla redazione della medesima opera.
Ha partecipato, in qualità di esperto, all’attività di valutazione e revisione del D.Lgs. n.152/2006 (Codice dell’Ambiente) – svolta dal Comitato di Studio per la Revisione del Codice dell’Ambiente istituito presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con decreto n. GAB/DEC/55/09 del 3.7.2009 – confluita, infine, nel correttivo di cui al d.lgs. 128/2010.
Inoltre, sempre per la medesima casa editrice e nella medesima collana “Codici del Professionista”, ha partecipato alla redazione del “Codice dell’Ambiente – Edizione 2011” provvedendo al commento degli articoli concernenti le norme sull’A.I.A. – Autorizzazione Integrata Ambientale, nonché alla realizzazione della Raccolta di leggi regionali in materia ambientale su CD-ROM allegato al suddetto testo.
Ha ricoperto, in passato, la carica di Componente del Comitato Esecutivo della Sezione Campania della Corte Arbitrale Europea, quella di Componente della Segreteria del medesimo organo, nonché di Consigliere della Sezione Specializzata della Camera di Mediazione Immobiliare Italiana.